UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2019 – 2020
Calendario date e sorteggi Champions League 2019/20
Ecco le date dell’edizione 2019/20
Calendario date e sorteggi Champions League 2019/20
Il calendario delle partite e dei sorteggi della UEFA Champions League 2019/20.
11 giugno: sorteggio turno preliminare, Nyon
18 giugno: sorteggio primo e secondo turno di qualificazione, Nyon
25 gugno: semifinali turno preliminare
28 giugno: finale turno preliminare
LUGLIO
9/10 luglio: primo turno di qualificazione, andata
16/17 luglio: primo turno di qualificazione, ritorno
22 luglio: sorteggio terzo turno di qualificazione, Nyon
23/24 luglio: secondo turno di qualificazione, andata
30/31 luglio: secondo turno di qualificazione, ritorno
AGOSTO
5 agosto: sorteggio spareggi, Nyon
6/7 agosto: terzo turno di qualificazione, andata
13 agosto: terzo turno di qualificazione, ritorno
20/21 agosto: spareggi, andata
27/28 agosto: spareggi, ritorno
29 agosto: sorteggio fase a gironi, Montecarlo
SETTEMBRE
17/18 settembre: fase a gironi, prima giornata
OTTOBRE
1/2 ottobre: fase a gironi, seconda giornata
22/23 ottobre: fase a gironi, terza giornata
NOVEMBRE
5/6 novembre: fase a gironi, quarta giornata
26/27 novembre: fase a gironi, quinta giornata
DICEMBRE
10/11 dicembre: fase a gironi, sesta giornata
16 dicembre: sorteggio ottavi di finale, Nyon
FEBBRAIO
18/19/25/26 febbraio: ottavi di finale, andata
MARZO
10/11/17/18 marzo: ottavi di finale, ritorno
20 marzo: sorteggio quarti di finale e semifinale, Nyon
APRILE
7/8 aprile: quarti di finale, andata
14/15 aprile: quarti di finale, ritorno
28/29 aprile: semifinali, andata
MAGGIO
5/6 maggio: semifinali, ritorno
30 maggio: finale – Atatürk Olimpiyat Stadı, Istanbul
Tutte le date sono provvisorie e soggette a modifiche da parte della UEFA.
Sorteggio gironi Champions League 2019/2020: il regolamento
Sono 26 le squadre già qualificate per i gironi di diritto, a queste si aggiungono le sei provenienti dai playoff. Le prime quattro federazioni del ranking portano nella fase a gruppi quattro squadre.
La Juventus è inserita in prima fascia, il Napoli in seconda, l’Inter in terza e l’Atalanta in quarta.
Nella fase a gironi non potranno affrontarsi squadre provenienti dallo stesso paese.
Come specifica il sito Uefa, la procedura esatta del sorteggio sarà confermata prima della cerimonia.
Champions League 2019/20, sorteggio gironi: le fasce
Cresce l’attesa in vista dell’esordio dell’edizione 2019/20 della Champions League. Juventus, Napoli, Inter e Atalanta aspettano di conoscere le rispettive avversarie in vista del sorteggio di giovedì 29 agosto alle 18:00 nella cornice del Grimaldi Forum di Montecarlo. Prima fascia per la Juventus, campione nazionale mentre Napoli, Inter e Atalanta si accomodano rispettivamente in seconda, terza e quarta. Mina vagante Lille per Ancelotti e Conte mentre l’Atalanta spera nell’urna abbordabile con lo Zenit in prima e il Genk in terza.
Prima fascia
Liverpool (ENG, campione in carica)
Chelsea (ENG, vincitrice UEFA Europa League)
Barcelona (ESP)
Manchester City (ENG)
Juventus (ITA)
Bayern (GER)
Paris (FRA)
Zenit (RUS)
Seconda fascia provvisoria
146,000 Real Madrid (ESP)
127,000 Atlético Madrid (ESP)
85,000 Borussia Dortmund (GER)
80,000 Napoli (ITA)
80,000 Shakhtar Donetsk (UKR)
78,000 Tottenham Hotspur (ENG)
68,000 Benfica (POR)
61,500 Lyon (FRA)
Terza fascia provvisoria
61,000 Bayer Leverkusen (GER)
54,500 Salzburg (AUT)
37,000 Valencia (ESP)
31,000 Internazionale Milano (ITA)
28,500 Lokomotiv Moskva (RUS)
25,000 Genk (BEL)
22,500 Galatasaray (TUR)
22,000 RB Leipzig (GER)
Quarta fascia provvisoria
14,945 Atalanta (ITA)
11,699 LOSC Lille (FRA)
Gironi Champions League 2019 2020: fasce e possibili raggruppamenti

Giovedì 29 agosto: questa la data da cerchiare in rosso per i tifosi della Juventus, del Napoli, dell’Inter e dell’Atalanta, intenzionati a scoprire quali saranno le avversarie delle italiane nella fase a gironi della Champions League 2019 2020. Al momento sono 26 le compagini europee già certe di prendere parte alla massima competizione Uefa per club. I restanti 6 posti saranno assegnati al termine dei turni preliminari di Champions, in corso dal 25 giugno. Rispetto alle ultime edizioni, però, appare già delineato il quadro relativo alle 4 italiane: la Juventus di Sarri sarà testa di serie in quanto campione d’Italia; il Napoli partirà dalla seconda fascia, l’Inter dalla terza e l’Atalanta dalla quarta fascia. Nei seguenti paragrafi proveremo a stilare sin da ora sia un ipotetico girone di ferro, sia un raggruppamento morbido per ognuna delle 4 italiane presenti in Coppa dei Campioni.
La lista delle squadre già qualificate ai gironi di Champions, e
Gironi Champions League 2019 2020: la composizione delle 4 fasce
Come anticipato, sono 26 i club già certi di prendere parte alla fase a gironi della Champions. Le nazioni che possono contare sul maggior numero di rappresentanti sono l’Italia, la Spagna, l’Inghilterra e la Germania, tutte con 4 squadre ai nastri di partenza della competizione. Il calcio inglese presenterà addirittura tre club in fascia 1: i campioni d’Inghilterra del Manchester City; il Liverpool, vincitore dell’ultima Champions League e il Chelsea, squadra che ha trionfato nell’ultima edizione dell’Europa League.
Ecco di seguito la composizione delle 4 fasce in base ai criteri e al ranking stabiliti dalla Uefa.
E’ importante ricordare che tali fasce sono provvisorie.
L’esito dei turni di qualificazione, infatti, potrebbe far scalare di fascia una o più squadre (leggi la nota sotto la tabella).
FASCE GIRONI CHAMPIONS 2019 2020* | |||
Fascia 1 | Fascia 2 | Fascia 3 | Fascia 4 |
Barcellona | Real Madrid | Bayer Leverkusen | Atalanta |
Bayern Monaco | Atletico Madrid | Salisburgo | Lille |
Juventus | Borussia Dortmund | Valencia | |
Manchester City | Napoli | Inter | |
Paris Saint-Germain | Shakhtar Donetsk | Lokomotiv Mosca | |
Zenit St. Pietroburgo | Tottenham | Genk | |
Liverpool | Benfica | Galatasaray | |
Chelsea | Lione | Lipsia |
*IMPORTANTE: qualora il Porto e l’Ajax dovessero qualificarsi per la fase a gironi della Champions League, finirebbero in 2^ fascia, facendo scalare in 3^ il Benfica e il Lione (ossia i club più in basso nel ranking tra le compagini in 2^ fascia). Medesimo discorso per quanto concerne Dinamo Kiev e Celtic, che entrerebbero in 3^ fascia se dovessero superare i preliminari, facendo scalare in 4^ fascia il Galatasaray e il Lipsia. Tutte le altre squadre che supereranno i turni preliminari finiranno in quarta fascia.
Girone Champions Juve: ipotesi possibili avversarie
Diciamolo francamente: la Juventus ha acquisito negli ultimi 5 anni una mentalità europea tale da non poter temere le avversarie da affrontare nei gironi di Champions. Nel peggiore dei casi l’urna di Nyon potrebbe mettere di fronte ai bianconeri il Real Madrid di Zidane o l’Atletico di Simeone (relegati in 2^ fascia).
In attesa dei sorteggi di Champions ecco due ipotesi di girone (uno ostico e uno abbordabile) per la Juve di Sarri.
IPOTESI GIRONE CHAMPIONS JUVENTUS | |
Girone ostico | Girone abbordabile |
Juventus | Juventus |
Real Madrid | Shakhtar Donetsk |
Benfica (se i portoghesi dovessero scalare in 3^ fascia) | Lokomotiv Mosca |
Lille | club qualificato tramite preliminari |
Napoli Girone Champions League: chi affronteranno gli azzurri?
Una cosa è certa: avere a che fare con un raggruppamento ostico come quello dello scorso anno sarà molto complicato. Le insidie, comunque, sono sempre dietro l’angolo, specie se teniamo conto della sfortuna che spesso ha accompagnato i partenopei nei vari sorteggi europei.
Ecco di seguito due ipotesi di girone (uno ostico e uno abbordabile) per il Napoli di Ancelotti.
IPOTESI GIRONE CHAMPIONS NAPOLI | |
Girone ostico | Girone abbordabile |
Barcellona | Zenit |
Napoli | Napoli |
Benfica (se i portoghesi dovessero scalare in 3^ fascia) | Genk |
Galatasaray (se i turchi dovessero scalare in 4^ fascia) | club qualificato tramite preliminari |
Girone Champions Inter: i possibili avversari dei nerazzurri
L’auspicio è quello di non incappare in un girone di ferro come quello della scorsa stagione, che vide la Beneamata uscire dalla Champions a causa dell’1-1 casalingo contro il PSV nell’ultima giornata. Un vero rammarico, visto l’ottimo rendimento dei nerazzurri contro Barcellona e Tottenham. Il rischio di incontrare almeno uno dei top club presenti in prima e in seconda fascia è enorme, ma Conte è abituato alle sfide ardue e siamo certi che – agli occhi dei vari club europei – l’Inter sia considerata la vera mina vagante della 3^ fascia.
Ecco di seguito due ipotesi di girone (uno ostico e uno abbordabile) per i nerazzurri.
IPOTESI GIRONE CHAMPIONS INTER | |
Girone ostico | Girone abbordabile |
Manchester City | Zenit |
Atletico Madrid | Lione (se non scala in 3^ fascia) |
Inter | Inter |
Lipsia (se scala in 4^ fascia) | club qualificato tramite preliminari |
Atalanta Girone Champions League: chi affronterà la Dea?
Arriviamo alla Dea di mister Gasperini, entrata con merito nell’Europa che conta al termine di una cavalcata sensazionale nell’ultimo campionato di Serie A. L’Atalanta partirà dalla quarta fascia e l’obiettivo minimo è quello di non porsi limiti. Divertirsi, sognare in grande e non sfigurare sul palcoscenico più importante d’Europa: questi gli ordini del Gasp.
Ecco di seguito due ipotesi di girone (uno ostico e uno abbordabile) per la Dea.
IPOTESI GIRONE CHAMPIONS ATALANTA | |
Girone ostico | Girone abbordabile |
Liverpool | Zenit |
Real Madrid | Shakhtar Donetsk |
Benfica (se scala in 3^ fascia) | Genk |
Atalanta | Atalanta |
Date fase a gironi Champions League 2019 2020
Sono sei, come di consueto, i turni della fase a gironi di Champions League 2019/2020. Si partirà il 17 e il 18 settembre con le gare valevoli per la prima giornata. Due turni sia ad ottobre che a novembre, prima della sesta e ultima giornata dei gironi di Champions, in programma tra il 10 e l’11 dicembre 2019.
Fasi a gironi Champions League 2019 – 2020 | Date partite fase a gironi Champions |
Prima giornata fase a gironi | 17-18 settembre 2019 |
Secondo turno fase a gironi Champions League | 1-2 ottobre 2019 |
Champions League terza giornata fase a gruppi | 22-23 ottobre 2019 |
Gironi Champions League quarta giornata | 5-6 novembre 2019 |
Quinta giornata Champions fase a gironi | 26-27 novembre 2019 |
Sesto turno fase a gironi Champions League | 10-11 dicembre 2019 |
Regolamento Gironi Champions 2019 – 2020: cosa succede con le squadre a pari punti?
Chi passa qualora due o più squadre terminano la fase a gironi con gli stessi punti? La Uefa ha illustrato le regole da seguire in caso di parità. I criteri da utilizzare sono i seguenti, rigorosamente in ordine di applicazione:
- punti ottenuti negli scontri diretti
- miglior differenza reti negli scontri diretti
- maggior numero di gol fatti negli scontri diretti
- maggior numero di gol segnati in trasferta negli scontri diretti
se dopo l’applicazione dei precedenti criteri le squadre sono ancora in parità:
- si applicheranno alle squadre in corsa per la qualificazione gli stessi criteri sopra menzionati nelle altre partite della fase a gironi
se anche al termine di questo sistema vi sarà perfetta parità ecco gli altri criteri:
- miglior differenza reti generale
- maggior numero di gol fatti in generale
- maggior numero di gol fatti in trasferta in generale
- maggior numero di vittorie in generale
- maggior numero di vittorie ottenute in trasferta in generale
- miglior punteggio fair play (cartellini rossi e gialli)
- miglior coefficiente Uefa
UEFA EUROPA LEAGUE 2019 – 2020
Calendario sorteggi e partite Europa League 2019/20
La UEFA ha stilato il calendario della stagione di UEFA Europa League 2019/20 che culminerà a Danzica.
GIUGNO
11 giugno: sorteggio turno preliminare, Nyon
18 giugno: sorteggio primo turno di qualificazione (percorso Principale), Nyon
19 giugno: sorteggio secondo turno di qualificazione (percorso Campioni e Principale), Nyon
27 giugno: turno preliminare, andata
4 luglio: turno preliminare, ritorno
11 luglio: primo turno di qualificazione, andata
18 luglio: primo turno di qualificazione, ritorno
22 luglio: sorteggio terzo turno di qualificazione, Nyon
25 luglio: secondo turno di qualificazione, andata
AGOSTO
1° agosto: secondo turno di qualificazione, ritorno
5 agosto: sorteggio spareggi, Nyon
8 agosto: terzo turno di qualificazione, andata
15 agosto: terzo turno di qualificazione, ritorno
22 agosto: spareggi, andata
29 agosto: spareggi, ritorno
30 agosto: sorteggio fase a gironi, Montecarlo
SETTEMBRE
19 settembre: fase a gironi, prima giornata
OTTOBRE
3 ottobre: fase a gironi, seconda giornata
24 ottobre: fase a gironi, terza giornata
NOVEMBRE
7 novembre: fase a gironi, quarta giornata
28 novembre: fase a gironi, quinta giornata
DICEMBRE
12 dicembre: fase a gironi, sesta giornata
16 dicembre: sorteggio sedicesimi di finale, Nyon
FEBBRAIO
20 febbraio: sedicesimi di finale, andata
27 febbraio: sedicesimi di finale, ritorno
28 febbraio: sorteggio ottavi di finale, Nyon
MARZO
12 marzo: ottavi di finale, andata
19 marzo: ottavi di finale, ritorno
20 marzo: sorteggio quarti di finale e semifinale, Nyon
APRILE
9 aprile: quarti di finale, andata
16 aprile: quarti di finale, ritorno
30 aprile: semifinali, andata
MAGGIO
7 maggio: semifinali, ritorno
27 maggio: finale – Gdansk Stadium, Danzica
Tutte le date sono provvisorie e soggette a modifiche da parte della UEFA.
30 Agosto 2019: sorteggio fase a gironi, Montecarlo
|
R | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calendario 2019/20 UEFA Europa League (date soggette a variazioni)
Per disponibilità ed ulteriori informazioni contattaci al seguente form contatti: